Museo G.Zannato_sezione archeologica
Come un vero Naturalista
Natura e scienza
Darwin, Linneo, Lamarck sono solo alcuni tra i più importanti Naturalisti. Ma chi è il Naturalista? Cosa studia e di cosa si occupa? Esploriamo la Natura che ci circonda con l'occhio dello Scienzato, scopriamo la valiga delle meraviglie con tutti i suoi strumenti e osserviamo l'ambiente che ci circonda.
workshop
Ecomuseo della Paglia nella tradizione contadina
Con la paglia facciamo … - scuola dell'infanzia
Etnografia
Ai bambini delle scuole dell’infanzia viene data la possibilità di toccare e manipolare i “fastughi” per comprendere la consistenza di questa materia prima, un tempo diffusamente utilizzata per realizzare borse e cappelli.
workshop
Museo Civico della Ceramica
Con le mani così... - scuola dell'infanzia
Arte
Progetto di manipolazione plastica, per un primo contatto con il materiale, sperimentando le potenzialità tattili (umidità, morbidezza, plasticità) e degli altri sensi.
workshop
Museo Civico della Ceramica
Con le mani così... - scuola primaria
Arte
Progetto di manipolazione plastica, per un primo contatto con il materiale, sperimentando le potenzialità tattili (umidità, morbidezza, plasticità) e degli altri sensi.
workshop
Graffiti della Val d’Assa
Conosciamo il territorio che ci circonda (laboratorio geografico) - scuola secondaria 1°
Natura e scienza
Attraverso bussole e carte geografiche impareremo ad orientarci sul territorio e a riconoscere i suoi aspetti più caratteristici (la forma dei rilievi, il carsismo,…) e ad individuarvi le tracce lasciate dal lavoro dell’uomo.