Musei AltoVicentino
Un territorio che si racconta attraverso il proprio patrimonio culturale
Musei AltoVicentino è un progetto culturale finalizzato alla promozione e valorizzazione del patrimonio museale, sia pubblico che privato, di una vasta area della provincia di Vicenza. La rete museale, nata nel 2001 da una prima convenzione che riuniva 10 Comuni, vede oggi la partecipazione di 17 Amministrazioni ed oltre 50 tra musei, mostre permanenti, siti, centri visita e giardini botanici o storici. Un’offerta culturale, ricca e diversificata, che rappresenta oggi un efficace strumento di intervento e di promozione dell’identità culturale, economica, sociale e turistica dell’alto vicentino.
Mostre ed Eventi
Vedi tutti
Cento, un secolo di collezioni
Maggio
23
Mostra temporanea sulle collezioni storiche del Museo Didattico di Montecchio Maggiore fondato dal Cv. Uff. Giuseppe Zannato nel 1922. In particolare, il Museo delle Forze Armate 1914-19145 si occupa delle […]
Antonio Caregaro Negrin foto di architettura
Maggio
25
Mostra del Circolo Fotografico scledense sulle opere dell’architetto vicentino Antonio Caregaro Negrin (1821 – 1898) e più in generale sulla fotografia di architettura. La mostra e il relativo catalogo costituiscono […]
Musei ed Itinerari
oggetti
Museo DigitaleOgni giorno creiamo nuove memorie e la nostra piattaforma “Collezioni” è uno spazio partecipativo per la raccolta di documenti digitali, per la condivisione di archivi e di mostre on-line.Scoprila ora