Slide Dal 2001 siamo
Rete Museale Territoriale
17 comuni e oltre 60 musei e collezioni che lavorano assieme per la valorizzazione del patrimonio culturale, per far vivere e scoprire il territorio, con progetti dedicati alle scuole e agli anziani, alle famiglie e ai giovani. i musei MuseoForzeArmate-MontecchioMaggiore-Cappello esagono archeologia esagono natura MuseoCivicoGiuseppe-Zannato-MontecchioM-Oggetti-Fossile-Granchio MuseoCivicoDomenicoDalLago-Valdagno-Minerale

Musei AltoVicentino

Un territorio che si racconta attraverso il proprio patrimonio culturale

Musei AltoVicentino è un progetto culturale finalizzato alla promozione e valorizzazione del patrimonio museale, sia pubblico che privato, di una vasta area della provincia di Vicenza. La rete museale, nata nel 2001 da una prima convenzione che riuniva 10 Comuni, vede oggi la partecipazione di 17 Amministrazioni ed oltre 50 tra musei, mostre permanenti, siti, centri visita e giardini botanici o storici. Un’offerta culturale, ricca e diversificata, che rappresenta oggi un efficace strumento di intervento e di promozione dell’identità culturale, economica, sociale e turistica dell’alto vicentino.

Mostre ed Eventi

Vedi tutti
Besetzung 43-45, dall'Armistizio alla Liberazione
Maggio
9
 
La mostra temporanea Besetzung 43-45 viene realizzata in concomitanza con l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione dell’Italia dal Nazifascismo che per il vicentino avvenne il 28 aprile 1945.
Mostra di fine anno
Maggio
9
 
Mostra dedicata alle opere e progetti degli studenti del Liceo Tron Zanella Martini di Schio. Inaugurazione venerdì 9, alle ore 17:30
Musei Narrati

Vorresti visitare i nostri musei in autonomia ma ti piacerebbe che qualcuno ti raccontasse il contesto storico e sociale, ad esempio, o non vuoi rischiare di perdere quel dettaglio, per il quale il museo merita una visita?

Allora puoi usufruire del nostro servizio gratuito, senza scaricare nessuna app e ascoltare l’audio-guida direttamente dal tuo smartphone.

Consulta l’elenco dei musei, che hanno aderito, e ascolta (o scarica) le tracce audio oppure scansiona i QR Code che troverai durante la visita.

Il progetto è in collaborazione con , il servizio esclusivo che ti racconta tutto: città, musei, attrazioni naturali… con la voce delle migliori guide d’Italia!

Scoprilo ora
Museo DigitaleOgni giorno creiamo nuove memorie e la nostra piattaforma “Collezioni” è uno spazio partecipativo per la raccolta di documenti digitali, per la condivisione di archivi e di mostre on-line.Scoprila ora