Museo delle Cartiere di Oliero
Valbrenta



L’edificio, posto all’ingresso delle Grotte di Oliero, è ciò che rimane dell’antica cartiera Parolini. La produzione della carta qui avviata dai Remondini già nel XVIII secolo, ha alimentato una delle principali industrie della stampa, che ha avuto il suo massimo sviluppo tra Settecento e Ottocento, raggiungendo con i suoi prodotti tutta Europa.
La valorizzazione del sito ha saputo mettere in evidenza quanto ancora leggibile dell’edificio, integrando le tracce di un’antica tradizione manifatturiera con le esigenze espositive e comunicative proprie del museo moderno.
Il museo, che viene inaugurato nel 2014, arricchisce l’offerta culturale del Canal di Brenta e in particolare si affianca al Museo Etnografico Canal di Brenta e a quello dell’artigianato artistico degli Scalpellini di Valbrenta per riportare alla luce gli aspetti etnografici, la storia e le tradizioni della valle del Brenta.
Periodo di apertura: aprile – ottobre 2022
Settembre 2022
Lunedì chiuso
Dal 01 al 09 settembre, aperto dal martedì al venerdì dalle ore 10:00 alle 17:00
Dopo il 09 settembre aperto solamente i sabati e le domeniche dalle 9:00 alle 18:00
Ottobre 2022
Aperto solo la domenica dalle 10:00 alle 17:00
biglietto di ingresso cumulativo ai Musei (Museo di Speleologia e Carsismo + Museo delle Cartiere) e al Parco: € 5,00 intero; € 4,00 ridotto (5-12 anni, over 65, disabili, forze dell’ordine. Famiglie con 2 adulti e 2 o più bambini)
biglietto di ingresso cumulativo ai Musei (Museo di Speleologia e Carsismo + Museo delle Cartiere), alla Grotta e al Parco: € 10,00 intero; € 8,00 ridotto (5-12 anni, over 65, disabili, forze dell’ordine. Famiglie con 2 adulti e 2 o più bambini)
Gratuità: per bambini fino ai 5 anni, residenti nel Comune di Valbrenta (un ingresso/anno), speleo sub per attività scientifica.
Si ricorda che la biglietteria chiude un’ora prima. La visita in barca alle Grotte dura 30’, la temperatura interna è di 12°, pertanto si consiglia un un abbigliamento comodo e caldo e l’uso di un ìa giacca impermeabile.
Direzione:
Museo Canal di Brenta, Palazzo Perli
via Garibaldi, 27 Valbrenta (VI)
tel. 0424 99891
musei@comune.valbrenta.vi.it
Accesso e visite:
info@ivanteam.com
tel. 0424 558250