torna ai musei


Villaggio Preistorico del Monte Corgnon
Lusiana Conco
Il monte Corgnon ha un profilo inconfondibile e riconoscibile da lontano. Sulla sua sommità sono stati ritrovati reperti archeologici che documentano che questo fosse un luogo frequentato e abitato fin dal Neolitico; che durante l'età del bronzo vi fosse un villaggio fortificato e, probabilmente, un'area adibita al culto sulla cima. Per mostrare e raccontare come era organizzato questo luogo nell’età del bronzo, ovvero a più di 3.000 anni fa, quando la zona era terrazzata e fortificata, è stato ricostruito un villaggio che riproduce fedelmente quelle caratteristiche. Il Villaggio si raggiunge con una breve passeggiata che diventa occasione per riflettere su quanto il paesaggio sia cambiato nel tempo, per clima e vegetazione.


La visita
Il Villaggio è stato ricostruito sui resti di un antico castelliere (villaggio fortificato) dell'età del bronzo. I reperti ritrovati ed esposti nei musei archeologici di Santorso e Rotzo, fanno pensare ad un sito principalmente d'alpeggio, ma strategico per approvvigionarsi di cacciagione nei boschi vicini. All’interno dello spazio recintato sono state ricostruite la capanna del ceramista, del tessitore e due forni. La visita al Villaggio prevede l’accompagnamento di guide esperte ed è possibile sperimentare alcune delle diverse attività dell’epoca, come la lavorazione dell’argilla, la scheggiatura della selce, il tiro con l'arco, l’accensione del fuoco, la tessitura con il telaio e la pittura preistorica.
Per raggiungere l’area si parte dal parcheggio delle scuole, sulla destra della palestra, si sale una scalinata e si arriva al boschetto, un sentiero ricco di vegetazione, dove si incontrano anche le gallerie della Prima Guerra Mondiale.
La storiaChiudi
Il sito viene gestito all’Associazione Lusaàn ar Spilar Natura, che propone iniziative culturali e di approfondimento, così come una ricca attività con le scuole.
Luglio e Agosto: sabato dalle 15.00 alle 19.00;
Domenica e festività: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 all 19.00
In altri giorni su prenotazione per gruppi.
€ 4,00 intero;
€ 3.00 ridotto, dai 6 ai 10 anni e over 65;
gratuito fino ai 5 anni compresi e per portatori di handicap e 1 accompagnatore
Il biglietto è compreso di visita giudata ed eventuali laboratori.
Tel. 0424 407264 da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.00
E-mail: informazioni@museodilusiana.it
Segreteria Associazione Lusàan ar spilar –
Piazza IV Novembre – 36046 Lusiana Conco (VI)
Sito web: www.museodilusiana.it
come raggiungerciServizi disponibili





Vedi tuttiProposte educative
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Persone con disabilità
Creazioni preistoriche
Villaggio Preistorico del Monte Corgnon
Laboratorio