Museo delle Cartiere di Oliero
Valbrenta



L’edificio, posto all’ingresso delle Grotte di Oliero, è ciò che rimane dell’antica cartiera Parolini. La produzione della carta qui avviata dai Remondini già nel XVIII secolo, ha alimentato una delle principali industrie della stampa, che ha avuto il suo massimo sviluppo tra Settecento e Ottocento, raggiungendo con i suoi prodotti tutta Europa.
La valorizzazione del sito ha saputo mettere in evidenza quanto ancora leggibile dell’edificio, integrando le tracce di un’antica tradizione manifatturiera con le esigenze espositive e comunicative proprie del museo moderno.
Il museo, che viene inaugurato nel 2014, arricchisce l’offerta culturale del Canal di Brenta e in particolare si affianca al Museo Etnografico Canal di Brenta e a quello dell’artigianato artistico degli Scalpellini di Valbrenta per riportare alla luce gli aspetti etnografici, la storia e le tradizioni della valle del Brenta.
Aprile, maggio e giugno: sabato, domenica e festivi dalle 10:00 alle 18:00
Da martedì 13 giugno aperti dal martedì al venerdì dalle 10:00 alle 17:00.
Luglio e agosto: dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle 18:00.
sabato, domenica e festivi dalle 9:00 alle 18:00.
Settembre: dal 01 al 08 settembre aperto dal martedì al venerdì dalle ore 10:00 alle 17:00.
sabato, domenica: dalle 10:00 alle 18:00.
Ottobre: solo le domeniche dalle 10:00 alle 17:00.
CHIUSO LUNEDì
Chiusura stagionale: novembre, dicembre, gennaio, febbraio, marzo.
€ 10,00 biglietto intero grotte+parco+musei (dai 13 anni compiuti ai 64 anni compiuti)
€ 8,00 biglietto ridotto grotte+parco+musei (speleosub, dai 5 anni compiuti ai 12 anni compiuti, over 65, disabili, forze dell’ordine, famiglie con 2 adulti e almeno un figlio pagante dal 5 ai 12 anni compiuti)
€ 5,00 biglietto intero solo parco+musei (dai 13 anni compiuti ai 64 anni compiuti)
€ 4,00 biglietto ridotto solo parco+musei (dai 5 anni compiuti ai 12 anni compiuti, over 65, disabili, forze dell’ordine, famiglie con 2 adulti e almeno un figlio pagante dal 5 ai 12 anni compiuti)
Gratuità: per bambini fino ai 5 anni, residenti nel Comune di Valbrenta (un ingresso/anno), speleo sub per attività scientifica.
Si ricorda che la biglietteria chiude un’ora prima. La visita in barca alle Grotte dura 30’, la temperatura interna è di 12°, pertanto si consiglia un un abbigliamento comodo e caldo e l’uso di una giacca impermeabile.
Tel. +39 0424.558250
e-mail: info@grottedioliero.it