Museo Storico Militare Forte di Punta Corbin
Roana









Il Forte di Punta Corbin è una fortezza italiana della Prima Guerra Mondiale che rientrava tra le strutture della linea fortificata costruita all’inizio del ‘900 sull’Altopiano di Asiago. Attivo solo nel primo anno di combattimento, il Corbin ebbe un ruolo marginale nello svolgersi delle vicende belliche, fu occupato dalle truppe austroungariche durante la Strafexpedition del 1916 e poi ripreso dagli italiani. Alla fine del conflitto fu usato per addestramenti e in seguito abbandonato. Nel corso del ‘900 fu depredato dai “recuperanti”, fu venduto dal Demanio e acquistato nel 1942 dalla famiglia Panozzo che, dal 1982 a oggi, ne cura il recupero. Nel corso degli anni i proprietari hanno realizzato un restauro di tipo conservativo, mantenendo il forte nelle condizioni il più possibile fedeli all’originale, e per questo è stato apprezzato anche come scenario di documentari storici. Nel 2009 la musealizzazione del forte si è ulteriormente sviluppata con la pubblicazione di una guida specifica sul Corbin adatta a tutti i tipi di visitatori.
Frequenti lavori di manutenzione hanno fatto sì che molti reperti emergano dalle macerie e vadano ad arricchire la collezione in mostra.
La quantità di oggetti, fotografie e documenti rinvenuti negli anni ha indotto i proprietari ad allestire un nuovo e più grande museo, inaugurato nell’estate 2011.
Luglio e Agosto tutti i giorni: dalle 10.00 alle 18.00.
Aprile, Maggio, Giugno, Settembre, Ottobre, Novembre: Domenica dalle 10.00 alle 18.00.
Aperto anche nei giorni festivi (Pasqua, Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, 8 settembre…) e d’inverno in assenza di neve: telefonare per conferma.
Visite guidate e aperture infrasettimanali su appuntamento.
€ 5,00 intero
€ 3,00 ridotto (bambini, scolaresche e gruppi oltre 20 persone)
Le visite guidate sono condotte da un operatore qualificato, che adegua il percorso e i contenuti in base a quanto concordato al momento della prenotazione. La vista comprende il corpo di guardia, i camminamenti, le polveriere, gli alloggi degli ufficiali, la batteria per cannoni, il bastione, il forno e i magazzini, le trincee scoperte e coperte.
Tel. 349 268 5543
Email: fortecorbin@tiscali.it
Sito web: www.fortecorbin.it
come raggiungerci