Museo Palazzon
Lusiana Conco



Il progetto museale nasce con la volontà di organizzare l’offerta culturale relativa al patrimonio storico, culturale, ambientale e le tradizioni di Lusiana, prevedendo luoghi di valorizzazione differenziati e collocati in diversi punti del territorio dando forma a un museo diffuso, capace di restituire la ricchezza e la varietà delle tracce di un passato significativo. Il Museo offre la possibilità di avvicinarsi alle tradizioni locali, riscoprendo lo stile di vita tipico dei margini dell’Altopiano, in un’area tra collina e montagna e si integra con altri siti quali il Villaggio preistorico del Monte Corgnon, l’area dei Labioli, il Giardino Alpino “Dario Broglio” del Monte Corno e la Valle dei Mulini.
Nel territorio sono presenti inoltre testimonianze artistiche pregevoli, come la chiesa di San Giacomo Apostolo con altari realizzati con stupendi marmi locali e dove sono state restaurate straordinarie opere di Jacopo Dal Ponte detto il Bassano, come la pala della “Natività” (1510-1592), simile al “ Presepio di S.Giuseppe del museo di Bassano e “La discesa dello Spirito Santo” altra caratteristica “palesella”.
Il Museo apre i battenti nel giugno 2002, affidando la gestione in convenzione all’Associazione Lusaàn ar Spilar Natura.
Maggio, giugno, settembre e ottobre: tutte le domeniche dalle 15.00 alle 18.00
Luglio e agosto:
dal martedì al venerdì, dalle 15.30 alle 18.30
sabato, dalle 15.00 alle 19.00
domenica, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00
€ 4,00 intero;
€ 3,00 ridotto, dai 6 ai 10 anni e over 65 ;
gratuito fino ai 5 anni compresi e per portatori di handicap e 1 accompagnatore.
Tel.: 0424 407264 (lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 9.00 alle 12.00)
Cell.: (+39) 333 2339600
E-mail: informazioni@museodilusiana.it (Segreteria Associazione Lusàan ar spilar)
Sito web: www.museodilusiana.it
come raggiungerci