torna alle proposte educative

Con le mani nella storia

Museo Archeologico dei Sette Comuni Laboratorio Scuola primaria, Scuola secondaria 1, Scuola secondaria 2
Attività ludico-didattica, con proiezione di filmati, visita allo scavo archeologico e laboratorio di antichi mestieri.
Pubblico

1 o 2 classi (all’incirca 50 partecipanti)

Prezzi

€ 15,00 per ciascun alunno/studente

gratuito per docenti accompagnatori e Legge 104

Durata e periodo di attività

Tutta la giornata

La proposta educativa

Guidati dagli antichi abitanti del villaggio*, in abito storico, i partecipanti potranno scoprire i reperti conservati nel Museo Archeologico Sette Comuni.

*Gli Educatori Museali diventano degli attori che, in abito storico e con riproduzioni di oggetti antichi, raccontano la storia in prima persona:
il vasaio – ciclo e lavorazione dell’argilla
il tessitore – ciclo della lana e tessitura a telaietto
il fabbro – ciclo della riduzione dei metalli e incisione delle laminette votive
il mercante – spiegazione dei commerci, della moda e creazione dei gioielli

L’attività inizierà con la visione di un filmato trasmesso in sala del cinema immersivo e successivamente si salirà al pianoro del Bostel dove si potranno visitare i resti delle antiche casette e sarà possibile entrare all’interno di una loro ricostruzione.
Qui il personaggio scelto mostrerà dove viveva e insegnerà, con un laboratorio, l’attività che svolgeva durante l’epoca d’oro del villaggio.