Museo delle Macchine Tessili
Valdagno






L’idea di dar vita al “Museo delle Macchine Tessili”, all’interno dell’istituto scolastico, nasce nella seconda metà degli anni ’90 nell’ambito del programma di valorizzazione dell’ambiente storico-industriale dell’Alto Vicentino avviato dal Consorzio per l’integrazione delle città di Schio e Valdagno, che ha messo a disposizione le competenze dei suoi consulenti in campo museale e architettonico.
Si avvia così una collaborazione tra consulenti esterni e insegnanti della scuola, in particolar modo quelli che si occupano degli insegnamenti pi pertinenti per la stesura di un progetto esecutivo presentato ufficialmente alle autorità e al pubblico all’interno di una mostra storica sulla lavorazione della lana nella vallata dell’Agno e sulla scuola, allestita nei locali dell’Istituto scolastico. L’evento si è svolto contestualemnte all’inaugurazione del Tunnel Valdagno-Schio (luglio 1999).
L’onere economico per la realizzazione del Museo viene parzialmente assunto dall’Amministrazione Comunale di Valdagno, che invitò quanti avevano collaborato fino a quel momento a creare un’Associazione allo scopo di portare a compimento l’allestimento del Museo e di collaborare alla sua gestione.
Il 24 marzo 2000 nasce l’Associazione Amici del Museo del Tessile, riconosciuta dal conisglio di Istituto il 3 maggio dello stesso anno, che collaborerà attivamente per all’allestimento del percorso espositivo e l’organizzazione di attività culturali.
Il Museo è stato oggetto di intervento quale “museo pilota”, in occasione del progetto SMART. Small Museums Alliance Representing Territories, progetto Interreg Italia – Austria di cui si possono avere pi informazioni al cito dedicato a questo link https://www.smart-museums.eu/it/museo_macchine_tessili
Nel periodo scolastico
dal lunedì al venerdì
9.00 – 12.30 / 15.00 -18.00;
sabato e vacanze scolastiche
9.00 – 12.30.
E’ richiesta la prenotazione
Istituto di Istruzione Superiore “Marzotto-Luzzatti”
Telefono: 0445 401007 – 0445 401197
e-mail: viis022004@istruzione.it
sito web: http://www.mumatvaldagno.it