Caricamento Eventi
torna agli eventi
  • Questo evento è passato.

Dalle filladi quarzifere alle formazioni a Bellerophon (Valli del Pasubio)

Escursione
Marzo
12

12 Marzo 2023 @ 08:30 - 12:00

Il Museo Geomineralogico e del Caolino organizza “Dalle filladi quarzifere alle formazioni a Bellerophon (Valli del Pasubio)”, una passeggiata alla scoperta del paesaggio geologico dell’alta Val Leogra.

La fillade è una roccia di basso grado metamorfico simile all’argilloscisto, ma se ne differenzia per l’origine non necessariamente composta da argille molto fini. Inoltre quarzo e feldspati sono presenti nella fillade in quantità maggiori che nelle argilliti. In Italia affiorano filladi di formazione paleozoica in molte zone del basamento cristallino delle Alpi meridionali, quali le Piccole Dolomiti nel Vicentino, le Dolomiti bellunesi e il Trentino.

La formazione a Bellerophon risale a circa 255 milioni di anni fa. Il nome è dovuto all’abbondante presenza di fossili di Bellerophon, un mollusco marino simile alla chiocciola di mare. Gli strati del Bellerophon sono caratterizzati dall’alternarsi di rocce chiare e scure, quasi nerastre. Sono ricchi di dolomie, marne (una combinazione di argilla e calcare) ed evaporiti.

La partecipazione alla passeggiata è libera e gratuita; eventuali offerte spontanee saranno destinate a finanziare le attività del Museo Geomineralogico e del Caolino di Schio.

L’iscrizione è obbligatoria tramite un messaggio WhatsApp al (+39) 349 139 2462, indicando il nome e cognome e numero di partecipanti. Va effettuata entro il 10 marzo 2023.

Il ritrovo è previsto per le ore 08:30 nel piazzale davanti allo stabilimento “Norda” in località Gisbenti a Valli del Pasubio, lungo la strada provinciale 46 del Pasubio.

La passeggiata avrà una durata di circa 3, 5 ore, si svolgerà su un percorso medio-facile, adatto ad adulti e bambini (accompagnati). Il percorso non è adatto a passeggini o carrozzine.

È consigliato un abbigliamento comodo, scarponi o scarpe da trekking, zaino con acqua e snack.

In caso di maltempo la passeggiata verrà rinviata.

08:30 – 12:00

Via Gisbenti
Valli del Pasubio, VI 36030 Italia

+ Google Maps

Piazzale davanti allo stabilimento “Norda”, in località Gisbenti – Valli del Pasubio
   
Tematiche
Grande Guerra
Natura e scienze
Patrimonio industriale
Arte
Archeologia e Storia
Etnografia