Easy Welfare

L’arte e il museo come contesto aperto al cambiamento, come attivatore di confronti
Obiettivo: azione volta a promuovere e a preservare l’indipendenza psico funzionale
Ambito territoriale: l’azione coinvolge i Comuni partners del presente progetto
Musei Altovicentino è uno dei partner tecnici del progetto “Easy Welfare”, che promuove politiche e interventi a favore di un invecchiamento attivo sano, consapevole e partecipato.
Le attività previste sono riservate alle persone con più di 60 anni.
Per il periodo 27 ottobre – 25 novembre 2022, sono stati organizzati due cicli di 4 visite gratuite e guidate.
Ecco il calendario:
• Primo ciclo (massimo 20 persone) – dalle 9:30 alle 11:30
- 27 Ottobre
Museo Civico Palazzo Fogazzaro
Via Fratelli Pasini, 44 – 36015 Schio (VI)
visita guidata alla mostra “Porte del Pasubio 1916 – 2022” - 11 Novembre
Museo dell’Arte Serica e Laterizia
Via Cardinale de Lai, 2 – 36034 Malo (VI)
visita guidata al museo con dimostrazione di trattura della seta - 18 Novembre
Museo Archeologico dell’Alto Vicentino
Piazza Aldo Moro, 27 – 36014 Santorso (VI)
visita guidata al museo - 25 Novembre
Museo Paleontologico del Priaboniano “Renato Gasparella”
Via Pologni, 16 – 36030 Priabona di Monte di Malo (VI)
visita guidata al museo
• Secondo ciclo (massimo 15 persone) – dalle 15:00 alle 17:00
- 27 Ottobre
Museo Etnografico sulla lavorazione del Legno
Viale Europa, 42, 36030 San Vito di Leguzzano (VI)
visita guidata al museo - 11 Novembre
Museo dell’Arte Serica e Laterizia
Via Cardinale de Lai, 2 – 36034 Malo (VI)
visita guidata al museo con dimostrazione di trattura della seta - 18 Novembre
Museo Archeologico dell’Alto Vicentino
Piazza Aldo Moro, 27 – 36014 Santorso (VI)
visita guidata al museo - 25 Novembre
Museo Paleontologico del Priaboniano “Renato Gasparella”
Via Pologni, 16 – 36030 Priabona di Monte di Malo (VI)
visita guidata al museo
Per partecipare, è necessario iscriversi compilando il modulo scaricabile dal sito istituzionale del Comune di San Vito di Leguzzano (oppure a questo link) e inviandolo per email a: segreteria@comune.sanvitodileguzzano.vi.it
Il modulo va compilato in ogni sua parte e andrà selezionato il ciclo di visite preferito (mattino o pomeriggio).
Il ritrovo è previsto 10 minuti prima davanti al Museo che sarà oggetto della visita per quell’appuntamento.
Per ulteriori informazioni consulta il sito del Comune di San Vito di Leguzzano e vai alla pagina dedicata del suo sito cliccando QUI
Per iscrizioni inviare l’apposito modulo a segreteria@comune.sanvitodileguzzano.vi.it
Tel. 0445 671642 int. 3
