I veneti antichi e l’Italia preromana
Museo Civico di archeologia e scienze naturali “Giuseppe Zannato” Lezione in aula
gruppo classe
€ 40,00/h: tariffa oraria intera
€ 6,00/h: tariffa oraria ridotta (per le scuole del sistema museale Agno-Chiampo)
2 incontri da 3 ore, tutto l’a.s.
1 lezione in aula – VENETKENS: ALLA SCOPERTA DEI VENETI ANTICHI
1 laboratorio e visita presso il museo – I VENETI TRA L’AGNO E IL CHIAMPO
Le testimonianze archeologiche provenienti dai comuni del Sistema Museale e conservate al Museo raccontano la vita dei Veneti Antichi, popolo dell’Italia preromana che visse nel nostro territorio durante l’età del Ferro.
Anche se essi non lasciarono il racconto scritto della loro storia, gli autori greci e romani ci parlano di loro e ii manufatti possono aiutarci a ricostruire fedelmente la loro “cultura”.
Nel primo incontro ricostruiremo l’ambito cronologico e territoriale in cui si sviluppò la civiltà dei Veneti Antichi con la loro vita quotidiana e le scelte insediative, in relazione alle risorse del territorio e alle principali vie di commercio.
Nel secondo incontro, ripercorreremo la vita negli antichi villaggi d’altura presenti tra l’Agno e il Chiampo: area di confine e frontiera del territorio degli Antichi Veneti.