torna alle proposte educative

A spasso nel tempo

Museo dell’Arte Serica e Laterizia Laboratorio Scuola primaria
Quali sono le proprietà dell’argilla, materiale molto duttile utilizzato nei millenni.
Pubblico

Gruppi classe, gruppi precostituiti. Nessun prerequisito cognitivo.

Info e prenotazioni

Attività solo su prenotazione. Le prenotazioni si effettuano telefonando all’Ufficio Cultura al numero 0445/585293 dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.30, o inviando una mail a cultura@comune.malo.vi.it

Al momento della prenotazione è necessario fornire il numero dei partecipanti e degli accompagnatori.

come raggiungerci
Prezzi

Pacchetto visita guidata e laboratorio didattico per gruppi di max 25 alunni, materiali compresi (durata circa 3 h):
€ 60,00 per gli alunni scuole di Malo
€ 80,00 alunni scuole non di Malo

Durata e periodo di attività

2.30 – 3 ore; attività proposta tutto l’anno per gruppi di scolaresche e non.

La proposta educativa

Visita guidata alla sezione Laterizia attraverso una “caccia all’oggetto” che permetterà di costruire una linea del tempo ragionata dalla preistoria all’età moderna e il cui filo conduttore sarà l’argilla. Considerazioni su come un materiale naturale semplice abbia cambiato la storia dell’uomo e ancora sia impiegato per la produzione di prodotti simili e/o uguali. Laboratorio di manipolazione dell’argilla con riproduzione di un oggetto presente nel museo.

Adatto alle classi terza, quarta e quinta della scuola primaria.