torna ai comuni
Valbrenta

Valbrenta è un Comune di circa 5.000 abitanti, è attraversato dal fiume Brenta, si estende per ben 95,4 km quadrati ed è collocato tra Bassano del Grappa, la provincia di Trento, l’altopiano dei Sette Comuni e il massiccio del Grappa.
Un territorio ricco di storia che presenta un paesaggio naturale molto apprezzato dai turisti per le numerose attività che si possono praticare (trekking, escursionismo, sport fluviali) e luoghi di attrazione quali il cosiddetto “paesaggio terrazzato”, il sito delle Grotte di Oliero, scoperte 200 anni fa dal naturalista Alberto Parolini e i vari musei presenti.

Approfondimenti
Chiudi
Info Il Comune di Valbrenta, in provincia di Vicenza, nasce nel 2019 dalla fusione dei quattro Comuni di Cismon del Grappa, San Nazario, Valstagna e Campolongo sul Brenta che, con un referendum popolare, hanno espresso la volontà di unificare un territorio vasto e omogeneo.
Valbrenta è anche sede di importanti insediamenti produttivi che rappresentano una ricchezza e risorsa economica fondamentale per le famiglie che vi abitano.
A rendere più vivo il territorio sono le numerosissime associazioni che, occupandosi di volontariato, cultura, sport e tempo libero, rendono viva l’intera Comunità.