torna ai comuni
Roana

Roana è un comune sparso, che conta 6 frazioni con circa 4.000 abitanti, che si estende su una superficie di 78 km² ad una altitudine di 1.001 metri sul livello del mare. Il comune si trova sull'Altipiano di Asiago e conserva soprattutto nei toponimi le tracce di un forte influsso della tradizione cimbra. Nella stagione invernale offre magnifiche piste di sci da fondo, che d'estate si trasformano in splendidi sentieri immersi nei boschi dell'altipiano.

Approfondimenti
Chiudi
Info Roana offre ottimi scorci paesaggistici e percorsi immersi nella natura. L'ideale per gli amanti della montagna e delle lunghe passeggiate. Eventi e feste animano la stagione turistica e offrono occasioni per andare alla scoperta di tradizioni millenarie come quella dei cuchi. Terra cimbra e scenario della Grande Guerra. Sul territorio è frequente imbattersi nelle fortificazioni erette durante la Grande Guerra, come il famoso Forte Verena, dal quale venne sancita l'entrata dell'Italia nel conflitto, a differenza del Forte Corbin che oggi è una fortezza visitabile e musealizzata.
Meta di visita nei mesi estivi è il laghetto artificiale della Lonaba, reso balneabile nel 2008 e il vicino Acropark.