torna agli itinerari

La Strada delle 52 Gallerie

Tra le vie guerra che salgono al Pasubio, la Strada delle Gallerie o della 1a Armata, che da Bocchetta Campiglia (mt. 1216) conduce a Porte del Pasubio (mt. 1928), rappresenta un percorso di straordinario interesse storico e ambientale. La sua realizzazione è stata definita “impresa di giganti, che nessun’altra opera eguaglia su tutta la fronte europea” […]. Progettata dal tenente ing. Giuseppe Zappa per incarico del comando della 1a Armata, fu realizzata dalla 33a Compagnia Minatori del 5° Reggimento Genio e da 6 Centurie di lavoratori militarizzati. Le difficoltà furono molte, ma nonostante ciò, i lavori iniziarono nel marzo del 1917 e furono portati a termine in 9 mesi.
La visita
Il percorso è lungo complessivamente circa 6300 metri, dei quali 2300 distribuiti in 52 gallerie e i restanti tagliati a mezza costa, e permette di godere di visuali eccezionali sulla valle e sui monti circostanti. Percorrendo questa strada si possono cogliere molti aspetti della flora e della fauna, ma anche riflettere su aspetti tipici dei conflitti, quali lo spostamento delle truppe e il loro approvvigionamento. Tappe: prima galleria, seconda galleria, quarta galleria, settima galleria, diciannovesima galleria, trentesima galleria Miss, trentunesima galleria, trentatreesima galleria, quarantacinquesima galleria, quarantanovesima galleria, cinquantaduesima galleria, rifugio Generale Achielle Papa.
Approfondimento

Durata del percorso: 3.00/ 3.30 ore partendo da Bocchetta Campiglia o Passo Xomo

Pendenza media: 12%

Difficoltà: Medio- Impegnativo o E- EE (escursionisti esperti ) della nomenclatura CAI

Periodo consigliato: dallo scioglimento della neve fino a fine settembre-inizio ottobre. Pericoloso se innevato.

come raggiungerci