torna agli itinerari








Anello Storico di Campogrosso

Il sentiero storico di Campogrosso è stato realizzato nel 1993 a cura degli Alpini della Sezione Valle dell'Agno, con la collaborazione della Comunità Montana Agno Chiampo. L'anello si sviluppa sui versanti nord delle cime Postal e Osservatorio. Esso comincia poco dopo l'evidente indicazione posta sulla strada Campogrosso - Pian delle Fugazze, a circa 300 mt. dal parcheggio del rifugio Campogrosso. Il tracciato è facilmente individuabile sulla sinistra della "Madonnina" ed è segnalato con tabelle e paletti gialli.








La visita
Il percorso consente di vedere le numerose tracce ancora presenti che documentano le trincee, le postazioni di artiglieria e di ricovero delle armi, così come i cippi di confine qui dove secondo gli Austroungarici c’era un punto debole della difesa italiana, una facile via di accesso alla Val dell'Agno utile per aggirare il dispositivo difensivo della catena Alba, Novegno e Summano.
Tappe: Madonnina della guerra, i cippi confinari, il primo bunker, la scalinata nella roccia e le postazioni d'artiglieria, la piazzola di artiglieria di piccolo calibro
ApprofondimentoDurata del percorso: 1 ora e mezzo/ 2 ore dal rifugio Campogrosso
Pendenza: 9-18 %
Difficoltà: Facile/medio, o T (turistico) della scala CAI
come raggiungerci