Caricamento Eventi
torna agli eventi

Soundiversity – La voce della biodiversità

Mostra
Maggio
3

3 Maggio @ 15:00 - 18:30

|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento ogni 1 settimana(e) che inizia alle 15:00 il sabato, che si ripete fino al 25 Ottobre 2025

Un evento ogni 1 settimana(e) che inizia alle 15:00 il domenica, che si ripete fino al 26 Ottobre 2025

Un viaggio spazio-temporale nel mondo acustico, dai primi suoni di acqua, rocce, vento, alle voci degli organismi viventi, tra paesaggi sonori che mutano per effetto della storia evolutiva e della pressione esercitata dalla specie umana. Chi è stato il primo animale a comunicare producendo suoni? Che rumore fa una stella
cadente? Come è fatta un’onda sonora? Cosa sappiamo dei canti delle balene?

La mostra “Soundiversity. La voce della biodiversità”, al Museo di Archeologia e Scienze Naturali “G. Zannato” di Montecchio Maggiore dal 08 febbraio al 26 ottobre 2025, realizzata da Biosphaera e organizzata in collaborazione con il
Comune di Montecchio Maggiore, racconta come è cambiato il nostro Pianeta portando l’attenzione sulla ricchezza di suoni emessi dagli organismi viventi e su come gli esseri umani possano minacciare la sopravvivenza di molte specie canore e quindi impoverire i paesaggi sonori naturali.

L’obiettivo finale del progetto è portare il pubblico a interrogarsi su come le azioni di oggi possano essere decisive su come risuonerà la Terra domani: il Futuro ha il suono delle nostre scelte!

www.museozannato.it
www.soundiversity.it

Ingresso con normale tariffa del museo

Sabato 15:00-18:30
Domenica 9:30-12:30 15:00-18:30
Per le scuole, tutti i giorni su appuntamento

Piazza Marconi Guglielmo, 17
Montecchio Maggiore-Alte Ceccato, Vicenza 36075 Italia

+ Google Maps

Museo Civico “Giuseppe Zannato”
   
Tematiche
Grande Guerra
Natura e scienze
Patrimonio industriale
Arte
Archeologia e Storia
Etnografia