formazione permanente
Ecomuseo della Paglia nella tradizione contadina
“La paglia: Lavorazione e Intreccio”
Etnografia
E’ un corso che si ripete, visto il successo, da vari anni. L’obiettivo è di imparare a intrecciare la paglia e realizzare un cappello o una borsetta utilizzando la treccia. La materia prima viene fornita dall' Ecomuseo. Il corso è tenuto da signore espertissime in questa attività.
laboratorio
Museo Civico D. Dal Lago
A spasso nel Triassico - scuola dell'infanzia
Natura e scienza
Attività per scoprire forme di vita di animali e piante vissuti in un tempo lontano; poi colorando, ritagliando e incollando immagini di rettili, pesci e altri animali del passato ricostruiremo insieme un antico paesaggio della Valle dell’Agno.
laboratorio
Museo Etnografico Canal di Brenta
Acqua e … magia! - scuola dell'infanzia
Etnografia
L’attività parte dal Museo Etnografico del Canale di Brenta di Valstagna. Dopo la visita guidata si risale attraverso gli antichi terrazzamenti, per scoprire il Ponte Subiolo con le sue grotte, dove si nascondono splendide e fantastiche creature.
laboratorio
Museo Etnografico Canal di Brenta
Acqua e … magia! - scuola primaria
Etnografia
L’attività parte dal Museo etnografico del Canale di Brenta di Valstagna. Dopo la visita guidata si risale attraverso gli antichi terrazzamenti, per scoprire il Ponte Subiolo con le sue grotte, dove si nascondono splendide e fantastiche creature.
visita guidata
Museo Civico della Ceramica
ALLA SCOPERTA DELLA CERAMICA NEL TERRITORIO
Arte
Riscoperta dei luoghi della produzione ceramica nel territorio di Nove.