torna agli itinerari




La Città dell’Armonia

L’anima industriale di Valdagno, la capacità imprenditoriale, le eccellenze raggiunte hanno lasciato testimonianza materiale nella parte bassa della città, quella che è chiamata Città Sociale, ma sempre più spesso Città dell’Armonia.
Camminando per le vie di questa parte della città si può ricostruire l’eccezionale rete di servizi che l’imprenditore Gaetano Marzotto ha offerto alla sua città e ai suoi operai, prevedendo spazi per l’assistenza medica e le attività ricreative, ludiche e sportive, ma soprattutto per l’educazione con istituti scolastici moderni e grandi per accogliere tutti.




La visita
La Città dell’Armonia, o Città Sociale per l’alta concentrazione di servizi alla comunità qui presenti, è il risultato di un progetto urbanistico e architettonico unico ed eccezionale. L’architetto Francesco Bonfanti dal 1927 al 1937 ha pianificato le strade, progettato gli edifici, disegnato gli arredi, affinché tutto al rispondesse a un’idea di armonia.
Tappe: Piazza San Gaetano, la Scuola di Musica, Piazza Cavour, Passarella del tessitore, ingresso alla Favorita, la fontana e le serre, il quartiere della scuole
ApprofondimentoChiudi
Scarica il pieghevole del percorso cliccando QUI
Tappe e percorso georeferenziato nella app Musei Altovicentino per Android e iOS
Durata del percorso : 2 ore circa
Percorso urbano
come raggiungerci