Lusiana
Britannici e Francesi sull'Altopiano
Grande Guerra
Un secolo può apparire lunghissimo, ma quassù sull'altopiano di Asiago per certi versi il tempo pare essersi fermato ai drammatici giorni del 1917-1918. In questo teatro della Prima Guerra Mondiale si scontrarono soldati provenienti da quattro nazioni differenti: italiani, francesi e inglesi uniti contro l'esercito austro-ungarico.
Lusiana
La Valle dei Mulini
Etnografia
Ai piedi dell’Altopiano di Asiago, dove le formazioni carsiche non trattengono l’acqua, si trovano strati impermeabili e l’acqua fuoriesce in mille rivoli che rendono vitale la Valle dei Mulini.
Lusiana
Monte Corno
Grande Guerra
Il Comune di Lusiana, come tutti i comuni dell’Altopiano di Asiago, è stato particolarmente coinvolto dagli eventi bellici della Prima Guerra Mondiale. Lo scoppio della guerra, oltre a provocare ingenti danni materiali e perdite umane, costrinse la popolazione a scappare dalla loro terra, per vivere profuga in varie località italiane.