
- Questo evento è passato.
Il cavaliere longobardo di Monticello di Fara
Mostra19 Maggio 2022 @ 10:00 - 12:00

Il giorno 19 maggio 2022 alle ore 10.00 presso la sala civica Corte delle Filande a Montecchio Maggiore, verrà inaugurata l’esposizione dal titolo “Il cavaliere longobardo di Monticello di Fara”, curata per la Soprintendenza di Verona dalla dott.ssa Claudia Cenci.
Verranno esposti al pubblico i materiali di età longobarda rinvenuti nel 2020 nel comune di Sarego (VI), durante le indagini di archeologia preventiva per la realizzazione dell’acquedotto anti Pfas nella tratta Brendola-Lonigo.
PROGRAMMA di GIOVEDì 19 maggio 2022
- Introduce Annachiara Bruttomesso, Conservatore Museo Zannato
- SALUTI ISTITUZIONALI
Vincenzo Tinè Soprintendente ABAP per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
Gianvittore Vaccari, Amministratore Unico Veneto Acque S.p.A
Roberto Castiglion, Sindaco di Sarego
Gianfranco Trapula, Sindaco di Montecchio Maggiore
- PRESENTAZIONE
Claudia Cenci, Funzionario archeologo SABAP Verona, Rovigo e Vicenza e DG ABAP Servizio II, scavi e tutela patrimonio archeologico : “Dallo scavo alla vetrina. Il progetto di valorizzazione dei materiali di Monticello di Fara”
Caterina Giostra, Docente di Archeologia medievale Università Cattolica di Milano : “Un cavaliere longobardo sepolto presso una chiesa”
A seguire inaugurazione dell’esposizione presso il Museo Zannato, con la possibilità di visitare in anteprima il nuovo allestimento, che sarà poi visitabile durante l’apertura del Museo da sabato 21 maggio.
Per informazioni:
MUSEO DI ARCHEOLOGIA E SCIENZE NATURALI “G. ZANNATO”
Tel.: 0444 492565
Email: museo@comune.montecchio-maggiore.vi.it
Presentazione della mostra Giovedì 19 Maggio: 10.00 – 12.00
Orari apertura esposizione (dal 21 Maggio):
- sabato: 15.00 – 18.30
- domenica: 9.30 – 12.30 e 15.00 – 18.30
Montecchio Maggiore, 36075 Italia
+ Google Maps
Sala Civica Montecchio Maggiore