Unione Montana Valbrenta fu istituita il 20 Marzo 2014 ed è composta dai comuni montani di Cismon del Grappa, Valstagna, San Nazario, Campolongo sul Brenta e Solagna e dai comuni parzialmente montani di Pove del Grappa, Romano d'Ezzelino e Bassano del Grappa. É composta da circa 10.500 abitanti su un’area di 118,6 km². Il territorio si presenta come una stretta e lunga valle che si apre alla pianura con dolci rilievi collinari. É situata nella zona di confine tra le Province di Vicenza, Treviso e Belluno ed è caratterizzata dal passaggio del fiume Brenta tra l’Altopiano di Asiago, alla sua destra orografica, e il versante del Massiccio del Grappa, alla sua sinistra. In realtà, più che una valle, la si può meglio definire come una grande gola larga un chilometro e lunga venticinque dove, racchiusa tra sponde ripidissime alte fino a mille metri, scorre “la Brenta”.