.jpg)
.jpg)
.jpg)
Schio
Il Novegno, l'ultimo monte
Grande Guerra

DURATA

Difficoltà
Medio-Facile o T (turistico) della scala CAI
Periodo consigliato: primavera, estate, autunno








Info
Ufficio Musei Altovicentino
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 0445-580459
Puoi trovare l'itinerario georeferenziato scaricando la nostra App Musei Alto Vicentino.
Descrizione dell'itinerario
Da qualunque parti lo si osservi, il massiccio del Novegno dà l'esatta impressione di costituire un estremo e imponente baluardo verso la pianura vicentina, quale in effetti divenne durante l'offensiva austroungarica della primavera del 1916.
... leggi tuttoL'ITINERARIO IN BREVE

Elementi di interesse naturalistico
A seconda delle stagioni è possibile ammirare piante che hanno trovato il loro habitat naturale in questo paesaggio molto particolare.

Elementi di interesse etnografico, storico e artistico
Molteplici manufatti bellici quali gallerie, Forti e bunker risalenti la Prima Guerra Mondiale, sono collocati lungo il percorso.

Percorsi guidati
E' disponibile il servizio di accompagnamento con guida qualificata.