Recoaro Terme
Anello storico di Campogrosso
Grande Guerra
Il percorso è a tutti gli effetti un museo diffuso, un libro aperto sulla storia, ma anche sul patrimonio naturalistico locale. Lungo il percorso sono evidenti numerose postazioni, osservatori, galleri e bunker.
Lusiana
Britannici e Francesi sull'Altopiano
Grande Guerra
Un secolo può apparire lunghissimo, ma quassù sull'altopiano di Asiago per certi versi il tempo pare essersi fermato ai drammatici giorni del 1917-1918. In questo teatro della Prima Guerra Mondiale si scontrarono soldati provenienti da quattro nazioni differenti: italiani, francesi e inglesi uniti contro l'esercito austro-ungarico.
Roana
Da Punta Corbin a Monte Cengio
Grande Guerra
Nella zona sud-occidentale dell'Altopiano di Asiago, a strapiombo sulla Valle dell'Astico e sulla Pianura Vicentina, si trovano il Forte di Punta Corbin, la più grande delle cinque fortificazioni dell'Altopiano, e il Monte Cengio, zona sacra della Prima Guerra Mondiale.
Monte di Malo
Faedo - Mucion - Cima – Faedo
Natura e scienza
Grandiosi panorami e paesaggi da sogno costellati da fenomeni di carsismo e ricchi di miti e leggende popolari si potranno ammirare e conoscere attraverso questa escursione.
Rotzo
Forte Campolongo
Grande Guerra
Costruito tra gli anni 1908 e il 1912 sul ciglione della parete rocciosa strapiombante sulla Val d'Astico, il Forte Campolongo è situato a quota 1720 dell'omonima Cima in territorio comunale di Rotzo, alle pendici occidentali dell'Altopiano dei sette comuni.